07/11/2025 | TERRITORIO
Riaffermiamo il nostro impegno nel supportare la crescita professionale delle nuove generazioni e rilanciamo la nostra proattività nell’orientamento e supporto per scuole e università. Il nostro obiettivo è duplice: colmare il divario tra formazione e mondo del lavoro e individuare i talenti chiave che guideranno l'innovazione futura in Lafert.
Tra ottobre e novembre abbiamo dato il via alla nuova stagione di orientamento con la partecipazione a due importanti Career Day:
• Alla sede di Vicenza dell’Università di Padova il 23 Ottobre, dove abbiamo incontrato gli studenti e le studentesse delle Lauree Magistrali in Ingegneria Gestionale, Ingegneria Meccatronica ed Ingegneria dell'Innovazione del Prodotto;
• Presso l’Università di Padova il 6 Novembre (IES Ingegneria, Economia e Scienze)
Abbiamo avuto il piacere di incontrare ed ascoltare centinaia di studentesse e studenti con cui abbiamo condiviso le sfide del nostro settore, le opportunità di carriera e i progetti che rendono Lafert un luogo ideale per crescere professionalmente. Investire nell'orientamento e nel recruiting non è solo un modo per assicurarci la crescita futura di Lafert, ma per noi è una responsabilità sociale. Siamo per questo entusiasti di tornare a incontrare le studentesse e gli studenti e scoprire chi plasmerà il futuro del nostro settore.
Un investimento strategico per il nostro futuro
Il nostro programma di collaborazione con il mondo accademico non si limita ai Career Day.
Prevediamo un set completo di attività strutturate per offrire una vera immersione nel nostro contesto aziendale:
• Visite Aziendali e Open Day: per offrire una visione diretta dei processi e dell'ambiente di lavoro in Lafert dedicati a tutte le fasce d’età partendo dalle scuole del nostro territorio, agli istituti superiori e alle università;
• Recruiting Mirato: colloqui e sessioni di selezione per stage, tesi per un inserimento graduale e progressivo che permettano ai e alle giovani di muovere i primi passi nel mondo aziendale;
• Programmi di Tutoraggio: affiancamento degli studenti e delle studentesse da parte dei nostri professionisti più esperti nella redazione di tesi o come supporto per altri progetti, così da creare maggiori possibilità per applicare tutte le nozioni apprese nel percorso scolastico.
Ricerchiamo il talento, valorizziamo la diversità
Siamo convinti che la diversità sia il motore dell'innovazione. Per questo un focus centrale della nostra strategia di talent scouting è l'individuazione e il supporto dei talenti femminili per contribuire allo sviluppo della loro carriera. Vogliamo attivamente abbattere le barriere culturali e promuovere figure di riferimento femminili nella nostra azienda e nel nostro settore.
Guardiamo con grande interesse e aspettativa alle studentesse incontrate durante i Carrer Day a cui abbiamo partecipato. La loro preparazione e passione sono motori che ci muovono costantemente verso la Parità di Genere attraverso il rispetto e la valorizzazione.