25/07/2025 | PRODOTTI
A SPS 2025 abbiamo presentato il frutto della nostra collaborazione con HEIDENHAIN, colosso nelle tecnologie encoder. La partnership mira a offrire soluzioni innovative e performanti per il futuro dell'automazione industriale, combinando l'alta densità di potenza dei servomotori Lafert Ultra Compact con la precisione degli encoder HEIDENHAIN con interfaccia EnDat 3.
Servomotori Ultra Compact Lafert: Potenza in dimensioni compatte
Stefano Dessanti, Sales Manager di Lafert, ha introdotto i servomotori Ultra Compact – “soluzioni all'avanguardia progettate per garantire prestazioni dinamiche eccezionali in dimensioni ultracompatte. Disponibili in cinque taglie, questi motori offrono fino al 30% di densità di coppia in più e una riduzione delle dimensioni fino al 20%, rendendoli ideali per applicazioni che richiedono elevate prestazioni dinamiche e massima densità di potenza, come le macchine per la stampa, i robot e le macchine per la lavorazione dei materiali”.
L'Interfaccia EnDat 3 HEIDENHAIN: Il cuore della precisione
Il vantaggio di questa collaborazione risiede nella tecnologia degli encoder HEIDENHAIN con interfaccia assoluta EnDat 3, scelta per la sua capacità di fornire una trasmissione rapida e affidabile dei dati, inclusi parametri specifici del motore e informazioni sui sensori. Questo assicura il più elevato livello di comunicazione tra motore e azionamento, traducendosi in un significativo miglioramento della precisione dell'intero sistema. “Lafert e HEIDENHAIN insieme offrono soluzioni innovative e performanti per il futuro dell’automazione industriale” – Davide Giovanni Pagani, Area Manager di HEIDENHAIN.
I vantaggi chiave dell'interfaccia EnDat 3:
• Controllo Preciso e Personalizzazione: L'integrazione di EnDat 3 con i servomotori Lafert Ultra Compact consente un controllo preciso della velocità, alte performance e la possibilità di personalizzare la soluzione per ogni specifica applicazione, garantendo massime prestazioni, alta affidabilità e precisione.
• Connettività Avanzata: Tra le novità spiccano la trasmissione via cavo ibrido, diverse tipologie di bus, una comunicazione sicura e una maggiore larghezza di banda dei dati, che contribuiscono a sistemi più robusti e veloci.
• Installazione Semplificata: L'interfaccia EnDat 3 facilita l'installazione del sistema grazie a connettori più piccoli e cavi più sottili e flessibili, riducendo l'ingombro e i tempi di montaggio.
Manutenzione predittiva con Advanced Condition Monitoring
Un ulteriore progetto che amplifica i vantaggi di questa collaborazione è la funzionalità Advanced Condition Monitoring basata su Splus, disponibile esclusivamente sugli encoder con interfaccia EnDat 3 di HEIDENHAIN. Questa soluzione innovativa analizza le vibrazioni utilizzando il principio dell’Order Analysis, permettendo di correlare la posizione angolare con la vibrazione misurata sull'asse rotativo. Ciò consente di individuare con precisione il componente meccanico prossimo al guasto.
Questa capacità predittiva offre numerosi vantaggi sia per gli OEM che per gli End User, migliorando i livelli di produttività e riducendo significativamente i costi di manutenzione e i tempi di fermo macchina.
Lafert e HEIDENHAIN, unendo le loro forze, stanno definendo nuovi standard nel settore dell'automazione industriale, fornendo soluzioni che non solo migliorano le prestazioni e la precisione, ma ottimizzano anche l'efficienza operativa e la manutenzione predittiva per un futuro più produttivo e affidabile.